Questo attestato serve per chiedere all’ Agenzia delle entrate l’attestazione di residenza fiscale da presentare allo Stato estero nel quale il contribuente ha prodotto reddito in un dato anno. L’attestazione di residenza fiscale è necessaria per avvalersi dei benefici delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni sul reddito. L’attestazione può essere richiesta anche per più tipi di reddito prodotti nello stesso Stato estero, cioè soggetti alla stessa Convenzione; in questo caso verrà infatti emesso un unico certificato di residenza fiscale.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE: possono presentare la richiesta di attestazione di residenza fiscale le persone fisiche residenti e i soggetti residenti diversi dalle persone fisiche quali: le società di capitali, gli enti commerciali e non commerciali, gli organismi di investimento collettivo del risparmio e i fondi pensione. Nel caso delle società di persone e negli altri casi di soggetti “fiscalmente trasparenti”, il certificato può essere richiesto solo dai soci/beneficiari residenti in Italia.
QUANTO SI PAGA: per il rilascio del certificato è necessario pagare per i tributi speciali euro
3,10 per ogni copia richiesta. Il pagamento può essere effettuato tramite il modello F23 utilizzando il codice tributo 964T presso gli sportelli bancari e gli uffici postali. In alternativa è possibile utilizzare la marca da bollo di pari importo.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE: possono presentare la richiesta di attestazione di residenza fiscale le persone fisiche residenti e i soggetti residenti diversi dalle persone fisiche quali: le società di capitali, gli enti commerciali e non commerciali, gli organismi di investimento collettivo del risparmio e i fondi pensione. Nel caso delle società di persone e negli altri casi di soggetti “fiscalmente trasparenti”, il certificato può essere richiesto solo dai soci/beneficiari residenti in Italia.
QUANTO SI PAGA: per il rilascio del certificato è necessario pagare per i tributi speciali euro
3,10 per ogni copia richiesta. Il pagamento può essere effettuato tramite il modello F23 utilizzando il codice tributo 964T presso gli sportelli bancari e gli uffici postali. In alternativa è possibile utilizzare la marca da bollo di pari importo.
CONTATTACI PER INFO