L'impresa sarà iscritta con un numero di repertorio economico amministrativo e svolgerà attività artigiana.
qualora si esercitino più attività, va indicata come primaria unicamente la principale attività, le eventuali altre attività dovranno essere dichiarate nella descrizione delle attività secondarie.
L'attività è soggetta alla verifica dei requisiti morali e professionali e richiede la presenza di un soggetto in possesso delle abilitazioni, da attestare e comunicare con la presentazione di apposita modulistica.
La data di inizio dell'attività deve corrispondere con la data del protocollo automatico della ricevuta della comunicazione unica.
Avvertenze
Per richiedere l'annotazione alla sezione imprese artigiane occorre necessariamente che il titolare dell'impresa sia anche il responsabile tecnico e risulti in possesso di tutti i requisiti previsti per l'esercizio dell'attività.E' necessaria la corrispondenza tra il codice ateco prescelto per la denuncia IVA all'Agenzia delle Entrate e l'attività denunciata al Registro Imprese.
Obbligato
Il titolareTermine
Nessuno (l'impresa si costituisce ed inizia l'attività nello stesso giorno dell'invio della pratica)