Per commercio all'ingrosso si intende l'attività svolta da chiunque, professionalmente, acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande (non sono quindi commercianti all'ingrosso coloro che vendono direttamente a privati consumatori o rivendono occasionalmente merci precedentemente acquistate ovvero vendono a chiunque beni di propria produzione).
Lo svolgimento dell'attività di commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari è subordinato al possesso dei requisiti morali e di onorabilità che devono essere posseduti e autocertificati dal titolare di impresa individuale.
Si ricorda che occorre precisare, anche a titolo esemplificativo, la tipologia dei prodotti commercializzati.
È necessaria la corrispondenza tra il codice ateco prescelto per la denuncia IVA all'Agenzia delle Entrate e l'attività denunciata al Repertorio Economico Amministrativo (REA).
Obbligato
Il titolareTermine
La denuncia di inizio dell'attività deve essere presentata il giorno dell'inizio dell'attività medesima.CONTATTACI PER FARE LA PRATICA.